Giulio Canestrelli











Presentazione
Nel 2004 si diploma come attore alla Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone. Si specializza da subito in un teatro di tipo fisico, comico e di figura frequentando dapprima un corso sul teatro popolare al Teatro Stabile del Veneto e stage internazionale di Commmedia dell’Arte tenuto da Adriano Iurissevich, poi partecipa ad uno scambio internazionale presso l’Accademia Teatrale di Vilnius diretta da Dalia Tamūliaviciūte, e infine al Festival Arlecchino Domani di Milano dove segue il maestro Paolo Rossi. Dal 2008 collabora a stretto contatto con il maestro di “jeu masqué” Mario Gonzalez al quale fa d’assistente al Conservatoire National Superièur d’Art Dramatique di Parigi.
Lavora come attore con diverse realtà professionali in tutto il territorio nazionale: al teatro Stabile del Veneto va in scena con L’Arlecchino furioso sotto la direzione di Marco Zoppello, presso lo Stabile di Bologna con Il vangelo secondo Matteo per la regia di Nanni Garella, al Teatro Olimpico di Vicenza e al CRT di Milano con Go.Go.Go per la regia di Aleksandr Sokurov, al teatro delle Briciole di Parma con la Festa per la regia di Davide Doro e Manuela Capece. Collabora a venezia con le compagnie Diecimenodieci sotto la direzione di Pietro e Marcello Chiarenza, Venezia Inscena diretta da Adriano Iurissevich, la Pantakin diretta da Michele Modesto Casarin, a Belluno con gli Slowmachine diretti da Rajeev Badhan e Elena Strada, a Padova con il Teatro Boxer di Andrea Pennacchi, a Parma con la compagnia Rodisio e i Ca’luogo d’Arte diretti da Maurizio Bercini e a Modena con gli ArtistiDrama diretti da Stefano Vercelli, Magda Siti e Tery Weikel.
Nel 2012 fondainsieme all’attrice Ariela Maggila compagnia Manimotó che porta in scena temi di importanza civile attraverso il linguaggio lieve e ironico del teatro di figura.
Dal 2016 collabora con la compagnia Stivalaccio Teatro in alcune produzioni di Commedia dell’Arte, teatro di figura e per ragazzi.
Negli anni ha la fortuna di lavorare con maestri del calibro di Cesar Brie, Pierre Bylan, Giovanni Pampiglione, Toni Cafiero, Susanna Marcomeni, Marise Flash, Candy Smith, Daniele Salvo, Enrique Pardo, Vittorio Franceschi, Silvia Traversi, Gianfranco De Bosio, esibendosi in Italia ma anche in Francia, Belgio, Svizzera, Lituania, Brasile e Giappone.
Dal 2009 affianca all’attività di attore quella di costruttore e mascheraio apprendendo la tecnica dai maestri Maurizio Bercini a Parma e Stefano Perocco a Parigi.
Nel 2008 ottiene una laurea triennale al DAMS, presso l’università di Bologna con una tesi dal titolo L’eredità della Commedia dell’Arte nella Commedia all’italiana cinematografica.
Dati personali
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Castano Scuro
Altezza (cm): 180
Peso (Kg): 70
Taglia: 48
Scarpe: 43
Data di nascita: 14/09/1983
Luogo di nascita: Venezia
Sesso: M
Residenza: venezia venezia Domicilio: padova venezia
Percorso Formativo
2019 Tracce umane laboratorio presso il Centro Teatrale Umbro. Docente: Cristina Pezzoli
2016 La polizia studio sui testi di Mrozek presso Teatro Universitario Ca’Foscari di Venezia Docente: Luciano Colavero
2014 El grito en el cielo laboratorio presso Biennale College. Docente: Eusebio Calonge de La Zaranda
2012 Italiani vi esonero alle storie laboratorio presso Teatro la Pergola di Firenze. Docente: Lorenzo Salveti
2010 Pensare la scena laboratorio presso il Centro Candiani Venezia. Docente: César Brie
2009 Laboratorio sul teatro popolare presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Docenti principali: Paolo Rossi, Mario Gonzalez, Carlo Boso, Nora Fuser
2009 Laurea Triennale in Dams Cinema presso l’università degli studi di Bologna. Titolo della tesi: L’eredità della commedia dell’arte nella commedia all’italiana cinematografica
2008 Laboratorio internazionale di Commedia dell’Arte presso l’Accademia Teatrale Veneta. Docenti principali: Adriano Iurissevich, Renato Gatto, Nelly Quette, Andrzej Leparski, Stefano Perocco, Alessio Nardin
2007 Diploma di attore di prosa presso Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone. Docenti principali: Vittorio Franceschi, Claudia Busi, Toni Cafiero, Giovanni Pampiglione, Susanna Marcomeni, Clara Zovianoff, Pierre Bylan, Hanna Dunnan, Candy Smith, Fabrizio Milani, Silvia Traversi
2006 Corso di perfezionamento per attori presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni. Docenti principali: Roberto Innocente, Gianfranco De Bosio, Marise Flash, Virgilio Zernitz, Donato Sartori, Michela Martini, Stefania Felicioli
Dati professionali
Numero matricola ENPALS: 1747134
Si propone per: Attore/attrice Speaker
Showreel: http://www.youtube.com/watch?v=YtHEQ2KXj4g
Esperienze
Regia di:riccardo rinetti
Ruolo:Alter Ego Rudy Zerbi
Prodotto da:Melunera
Anno:2020
Ambito:
Regia di:Charlie Tango
Ruolo:Conduttore
Prodotto da:The munchies Production
Anno:2020
Ambito: TV
Regia di:Carlo Sigon
Ruolo:Gondoliere
Prodotto da:The BigMama
Anno:2018
Ambito: TV
Regia di:Marco Zoppello
Ruolo:Colonnello Degli Acerbi / Soldato semplice Fausto Rossi
Prodotto da:Stivalaccio Teatro
Anno:2018
Ambito: Teatro
Regia di:Marco Zoppello
Ruolo:Leandro di Castiglioni, Il capitano Buttafoco
Prodotto da:Teatro Stabile del Veneto, Teatro Nazionale
Anno:2017
Ambito: Teatro
Regia di:Lorenzo Maragoni
Ruolo:Falstaff
Prodotto da:Teatro Boxer
Anno:2016
Ambito: Teatro
Regia di:Lorenzo Maragoni
Ruolo:Demetrius, Bottom
Prodotto da:Teatro Boxer
Anno:2016
Ambito: Teatro
Regia di:Aleksandr Sokurov
Ruolo:militare americano
Prodotto da:CRT Teatro Triennale di Miano-Teatro Olimpico Vicenza
Anno:2016
Ambito: Teatro
Prodotto da:Silca Group
Anno:2015
Ambito:
Regia di:Rajeev Badhan
Ruolo:Ulderico, Vladimiro Bestia
Prodotto da:Slow Machine
Anno:2015
Ambito: Teatro
Regia di:Marco Zoppello
Ruolo:Il Principe, La bestia
Prodotto da:Stivalaccio Teatro
Anno:2015
Ambito: Teatro
Regia di:Marco Zoppello
Ruolo:la guardia
Prodotto da:Stivalaccio Teatro
Anno:2015
Ambito: Teatro
Regia di:Flacio Pedazzini
Prodotto da:IBL Banca
Anno:2014
Ambito:
Regia di:Flacio Pedazzini
Prodotto da:IBL Banca
Anno:2014
Ambito:
Regia di:Lydie le Doeuff
Ruolo:attore-manipolatore
Prodotto da:Manimotò
Anno:2013
Ambito: Teatro
Regia di:Maurizio Bercini
Ruolo:Bob Cratchit
Prodotto da:Ca' Luogo D'Arte
Anno:2013
Ambito: Teatro
Regia di:Daniele Salvo
Ruolo:Giudice
Prodotto da:Accademia teatrale veneta
Anno:2013
Ambito: Teatro
Regia di:Jordi Torrent
Ruolo:musicista elettronico
Prodotto da:Duende Pictures
Anno:2012
Ambito: Film
Regia di:Stefano Vercelli
Prodotto da:ArtistiDrama
Anno:2012
Ambito: Teatro
Regia di:Andrea prandstraller
Ruolo:Manuele Saggion Coprotagonista
Prodotto da:The movie company srl
Anno:2011
Ambito: Film
Regia di:Davide Doro Manuela Capece
Prodotto da:Compagnia Rodision, Teato delle Briciole Parma
Anno:2010
Ambito: Teatro
Regia di:Charlie Tango
Ruolo:prete ninja
Prodotto da:The Munchies Movie Productions srl
Anno:2009
Ambito: TV
Regia di:Liana Marabini
Ruolo:The franch page
Prodotto da:Riviera Film in coproduzione con la BBC
Anno:2008
Ambito: Film
Regia di:Michael Steinke
Ruolo:il fotografo
Prodotto da:Trebitsch Entertaining
Anno:2008
Ambito: Film

Regia di:Dario Marzola
Ruolo:Giovanni (co-protagonista)
Prodotto da:Horizont Bologna
Anno:2007
Ambito: Film
Regia di:Pietro Chiarenza
Ruolo:Attore-mimo
Prodotto da:diecimenodieci
Anno:2007
Ambito: Teatro
Regia di:Francesca Biancat
Ruolo:protagonista
Prodotto da:diecimenodieci
Anno:2007
Ambito: Teatro
Regia di:Giovanni Pampiglione
Ruolo:Pantalone
Prodotto da:Teatro San Leonardo, Bolognaa
Anno:2006
Ambito: Teatro
Regia di:Vittorio Franceschi
Ruolo:Vari personaggi
Prodotto da:Tetaro San Leonardo, Bologna
Anno:2006
Ambito: Teatro
Regia di:Vittorio Franceschi
Ruolo:Vari personaggi
Prodotto da:Teatro San Leonardo, Bologna
Anno:2006
Ambito: Teatro
Regia di:Susanna Marcomeni
Ruolo:Tommasino
Prodotto da:Teatro San Leonardo, Bologna
Anno:2006
Ambito: Teatro
Regia di:Roberto Innocente
Ruolo:vari personaggi
Prodotto da:Bel.Teatro, Padova
Anno:2004
Ambito: Teatro
Regia di:Marcello Chiarenza
Ruolo:vari personaggi
Prodotto da:diecimenodieci
Anno:2004
Ambito: Teatro