Stefano Rota




Presentazione
Nel 1988 si diploma alla Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone.
Come attore ha lavorato tra gli altri con Carlo Boso, Virgilio Zernitz, Elio De Capitani, Ferdinando Bruni, Eugenio allegri, Giuseppe Emiliani, Serena Senigaglia, Giorgio Sangati e Gabriele Salvatores.
Dal 1998 conduce laboratori teatrali formativi e insegna teatro collaborando con associazioni culturali, accademie teatrali, istituti di pena, enti pubblici ed istituti scolastici in Italia e all'estero.
Dati personali
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Neri
Altezza (cm): 168
Peso (Kg): 63
Taglia: 48
Scarpe: 41
Cappello: 52
Data di nascita: 07/11/1962
Luogo di nascita: Valdobbiadene (TV)
Sesso: M
Residenza: Concordia Sagittaria Venezia Venezia
Percorso Formativo
15 Dicembre 2018 – debuttto Auditorium Comunale di Precenicco
C’est la vie
Ass. ArtiVarti & Compagnie ad hoc (Francia)
regia: Matteo Destro
ruolo: Armando
27 Settembre 2017 – debutto Teatro Olimpico (VI)
Il malato immaginario – L'ultimo viaggio
Stivalaccio Teatro – Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
regia: Marco Zoppello
ruolo: Molière/Argante
13 Luglio 2017 – debutto Teatro Carlo Goldoni (VE)
Arlecchino Furioso
Teatro Stabile del Veneto – Teatro nazionale
regia: Marco Zoppello
ruolo: Leandro/Capitano Buttafoco
12 Aprile 2015 – debutto – Auditorium Concordia (PN)
Mia carissima Noretta
Ass. Artivarti
regia: Max Bazzana
ruolo: Aldo Moro
16 Luglio 2015 – debutto – Teatro Carlo Goldoni (VE)
Arlecchino, il servitore di due padroni
Teatro Stabile del Veneto
regia: Giorgio Sangati
ruolo: Florindo
21 Giugno 2014 – debutto - Teatro Carlo Goldoni (VE)
Goldoni Experience - Affresco di Venezia
Teatro Stabile del Veneto
regia: Giuseppe Emiliani
ruolo: Anzoletto
3 Settembre 2013 – debutto - Concordia Sagittaria (VE)
Benzo(a)pirene di Fabrizio Bonetto, Stefano Rota e Max Bazzana
Ass. Artivarti
regia: Max Bazzana e Stefano Rota
con Stefano Rota e Max Bazzana
16 Dicembre 2010 – debutto - Teatro fondamenta Nuove (VE)
Tempeste da W.Shakespeare
Ass. Kairos
coprod. Opera Estate Festival Veneto - Comune di Venezia
regia: Alberta Toninato
ruolo: Prospero/Antonio/Ferdinando/Trinculo
14 Novembre 2009 – debutto - Teatro Remondini – Bassano del Grappa (VI)
L’amor comanda di Michele Modesto Casarin
Pantakin da Venezia
regia: Michele Modesto Casarin
ruolo: Menega Zaffetta
24 Febbraio 2009 – debutto - Meditteraneo - 40° Festival Internazionale del Teatro - La Biennale di Venezia
Otello, tragicommedia dell’arte da Othello di William Shakespeare
Pantakin da Venezia – La Biennale di Venezia
regia: Michele Modesto Casarin
ruolo: Otello
29 Marzo 2008 – debutto - III° Fesztivàl Budapest Fringe
Matt
Utka SzAK
regia: Simon Balàzs e Stefano Rota
ruolo: Il suicida
Luglio 2007 – debutto - Opera estate Festival - Bassano del Grappa (VI)
Il servitore in prova da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni
Ass. Kairòs
regia: Alberta Toninato
ruolo: Pantalone
25 Novembre 2006 – debutto - Teatro Fondamenta Nuove – Venezia
Sligo, viaggio in senso inversodi Andrea Nosella
regia: Bibi Bozzato
musiche: Davide Tiso
monologo
15 Maggio 2005 – debutto - Teatro Fondamenta Nuove – Venezia Oscillazioni di Vitaliano Trevisan
regia: Serena Senigaglia
Febbraio 2005 – debutto - Teatro Fondamenta Nuove – Venezia
Il campiello di Carlo Goldoni
regia: Giuseppe Emiliani
ruolo: Anzoletto
23 Giugno 2003 – debutto - Campo S. Giobbe - Venezia
Patanostrada, la Terra di Stefano Rota e Sandra Mangini
regia: Sandra Mangini
monologo
15 Gennaio 2001 - debutto -Teatro Ariston – Treviso
L’anima sui cop di Luciano Caniato
Regione Veneto – Provincia di Treviso – Comune di Treviso
regia: Mirko Artuso
ruolo: Parroco – Chechi – Agente agenzia marittima
19 Dicembre 2000 – debutto - C.S.O. Rivolta – Marghera (VE)
Patanostrada, Strade di Stefano Rota e Sandra Mangini
regia: Sandra Mangini
monologo
Luglio 2000 – debutto - Opera estate Festival - Bassano del Grappa (VI)
La Moscheta di Angelo Beolco
Ass. Pantakin – Venezia
regia: Virgilio Zernitz
ruolo: Ruzante
22 Settembre '99 – debutto -Teatro Olimpico di Vicenza
Il Re Cervo di Carlo Gozzi
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni
regia: Eugenio Allegri
ruolo: Truffaldino
30 Agosto ’97 – debutto - Venezia in Campo - III° Edizione - Campo Pisani
La Moglie Muta - canovaccio di Luca Franceschi
Ass. Pantakin da Venezia
regia: Luca Franceschi
ruolo: Traccagnino
03 Ottobre ’96 – debutto - Milano Oltre - X° Edizione - Ponte delle Gabelle
Giulio e Carmine di Fabio Modesti
regia: Fabio Modesti
ruolo: Giulio
28 Luglio ’95 – debutto - Loreto Aprutino (PE)
C’era una volta, una volta si e tre no... di Stefano Rota
regia: Stefano Rota
monologo
Agosto ’95 - XI° Festival dell’umorismo - Grottammare (AP)
Cabaret Amore mio
11 Giugno ’95 – debutto - Biennale di Venezia
I Turcs tal Friul di P.P. Pasolini
TEATRIDITHALIA - Elfo e Portaromana Associati
coprod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - Biennale di Venezia
regia: Elio de Capitani
ruolo: Nalo Jovachin
11 Aprile ’94 – debutto - Teatro dell’Elfo - Milano
Roberto Zucco di B. M. Koltès
TEATRIDITHALIA - Elfo e Portaromana Associati
regia: Elio de Capitani
ruolo: Il Fratello
06 Luglio '93 – debutto - 23° Festival Santarcangelo dei Teatri (RN)
Endzeit - discorso sulla fine del tempo - dedicato a Georg Buchner
Drammateatro - coprod. Santarcangelo dei Teatri - Teatro Stabile Abruzzese
regia: Claudio di Scanno
ruolo: Danton
21 Ottobre ’92 – debutto - Teatro di Portaromana - Milano
Resti umani non identificati e la vera natura dell’amore di Brad Fraser
TEATRIDITHALIA - Elfo e Portaromana Associati
regia: Elio de Capitani e Ferdinando Bruni
ruolo: Walter
Giugno ’92 - Teatro Spazio Zero - Roma
Riso in Italy - Festival concorso della comicità - VIII° Edizione
Novembre ’90 - debutto: Teatro Ariston - Treviso
La Moscheta di Angelo Beolco
Coop. T.A.G. Teatro
regia: Carlo Boso
ruolo: Ruzante
Agosto ’90 – debutto - Campo Santa Maria Formosa - Venezia
The Mercant of Venice di William Shakespeare
Coop. T.A.G. Teatro
regia: Carlo Boso
ruolo: Lancillotto gobbo
Marzo ’90 – debutto - Teatro Ariston - Treviso
La Locandiera di Carlo Goldoni
Coop. T.A.G. Teatro
regia: Carlo Boso e Alberto Fortuzzi
ruolo: Fabrizio
Gennaio ’89 – debutto - London Mime Festival
La Pazzia di Isabella - canovaccio di Flaminio Scala
Coop. T.A.G. Teatro
regia: Carlo Boso
ruolo: Arlecchino
Luglio ’88 – debutto - Asti Teatro
Passaggi di e con C. Remondi e R. Caporossi
ispirato alla novella Basta di S. Beckett
Dati professionali
Numero matricola ENPALS: 08/1109948
Si propone per: Attore/attrice
Esperienze
Regia di:Carmine Elia
Ruolo:Magli
Prodotto da:Rai Fiction/Vela Film
Anno:2017
Ambito: TV
Regia di:Gabriele Salvatores
Ruolo:padre di Ivan
Prodotto da:indigo film-rai cinema-babe film-element pictures
Anno:2014
Ambito: Film
Regia di:Marco Pontecorvo
Ruolo:Quarantenne
Prodotto da:Rai fiction - Ciao ragazzi
Anno:2012
Ambito: TV
Regia di:Umberto Marino
Ruolo:Giacomino
Prodotto da:Titania
Anno:2012
Ambito: TV
Regia di:Francesco Lagi
Ruolo:Bartolo
Prodotto da:Bianca film - Rai cinema
Anno:2011
Ambito: Film
Regia di:Marco turco
Ruolo:Mario, marito di Nives
Prodotto da:Claudia Mori per ciao ragazzi - Rai fiction
Anno:2009
Ambito: Film
Regia di:Gabriele Salvatores
Ruolo:Dottore dell'ambulanza
Prodotto da:Rai Cinema e Colorado Film
Anno:2008
Ambito: Film
Regia di:Bibi Bozzato
Ruolo:Fabio
Prodotto da:Krisis
Anno:2005
Ambito: Film
Regia di:Donatella Maiorca
Ruolo:Lorenzo
Prodotto da:Medusa
Anno:1998
Ambito: Film