Caroline Pagani










Dati personali
Nome d'arte: Caroline Pagani
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Castano Scuro
Altezza (cm): 165
Peso (Kg): 55
Taglia: 42
Scarpe: 36
Data di nascita: 15/01/2000
Luogo di nascita: Genova
Sesso: F
Residenza: VENEZIA Venezia Domicilio: VENEZIA Venezia
Percorso Formativo
2006 Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche Teatrali, (Drammaturgia), IUAV, Venezia. Tesi: “L’Eros in Shakespeare: dal testo alla scena”. E la messa in scena dello spettacolo in prosa e musica “Shakespeare’s Lovers”. (Traduzioni, drammaturgia, regia, scena, costumi, interpretazione).
Relatori: Luca Fontana, Carlo Majer, Angela Vettese.
1999 Laurea con lode in Storia del Teatro Inglese, Università Statale di Milano.Tesi in: “Progetto di regia del Macbeth di William Shakespeare”.
- Diplomata in Lingue alla Scuola Ebraica di Milano.
2005-7- Stella Adler Academy of Acting, New York, con borsa di studio.
Laboratori di recitazione e regia con Luca Ronconi, Dominique Pitoiset, Andrew Wade.
Piccolo Teatro di Milano (auditor).
LINGUE STRANIERE
Francese: seconda lingua
Inglese: ottima conoscenza, parlata e scritta
Spagnolo: parlato e scritto fluente
Ebraico: parlato e scritto scolastico
Tedesco: nozioni
ESPERIENZE FORMATIVE TEATRO
- Lezioni di Canto, (mezzosoprano) con la soprano Liesl Odenweller, Venezia.
2013 - Laboratorio su “Venere e Adone” e “Lo Stupro di Lucrezia”, con Valter Malosti, Festival
Primavera dei Teatri, Castrovillari.
- Stage “Tutto Ibsen” con Mauro Avogadro, Milano.
-Stage su “Les Bonnes” di Genet, con Giuseppe Marini, Roma.
2012 - Laboratorio su “Tre Sorelle” di Cechov, con Mauro Avogadro, Roma.
2011 -Workshop con Calixto Bieito su “The Limits of Theatre”, Biennale Teatro, Venezia.
-Laboratorio su Amleto, Sandro Mabellini, Spazio Tertulliano, Milano.
2010 -Master professionale per attori su Amleto, Jurij Ferrini, Ovada.
2007 - Ha vinto un premio per il Corso di perfezionamento per attori in inglese "Shakespeare
Intensive", Stella Adler Studio of Acting, New York.
2006 - Laboratorio attoriale con Alain Maratrat, IUAV, Venezia.
2005 - Laboratori di regia con Dominique Pitoiset e Luca Ronconi, Venezia, Gubbio.
2003 - Laboratorio su Casa di Bambola di H. Ibsen, con M. Paroni de Castro, Teatro Litta, Milano.
- Stage “Teatro della catastrofe” su Finale di Partita di S. Beckett, condotto da L. Loris, T. Olear, R. Molinari, R. Traverso, A. Mormina, Teatro Out-Off, Milano.
2002 - Seminario sul Pilade di P. Pasolini con Antonio Latella,Teatro Out-Off, Milano.
2000 -Laboratorio “Cantiere Orlando” sull’Orlando innamorato di M.M.Boiardo, con Marco
Martinelli ed Ermanna Montanari, Biennale di Venezia.
1999 - Laboratorio “Da Boiardo a Shakespeare” con Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Biennale di Venezia.
- Laboratorio-spettacolo su Ubu roi di A. Jarry, regia Marco Martinelli, Teatro di Leo, Bologna.
1998 - Assistente alla regia per "Previsioni: i registi di domani alla prova" nel Macbeth, regia Stefano Boselli, Teatro Pier Lombardo, Milano.
- Stage sul "training fisico dell'attore" condotto da Mamadou Dioume, Milano.
- Stage sul Macbeth di Shakespeare condotto da Mamadou Dioume, Verona.
- Seminario su "l'Energia dell'attore" tenuto da Jurij Alschitz, Spazio Zelig, Milano.
- Seminario di Eugenio Barba sull'attività dell'Odin Teatret, Piccolo Teatro, Milano.
- Assistente alla regia al Re Lear di Shakespeare - A.R. Shammah, Teatro F. Parenti, Milano.
- Laboratorio "Studio Laboratorio dell'Attore" di e con Raul Manso, Milano.
- Assistente volontario alla regia per I Giganti della Montagna di Pirandello-Strehler, Teatro
Lirico, Milano
1985/88 - Corsi di dizione, mimo e recitazione presso il Centro Teatro Attivo di Milano, con N.
Ramorino, N. Bonati, M. Hirsch.
1983/86 - Corso di danza moderna "Coréothéâtre Françoise Van Den Broeck", Lussemburgo.
ESPERIENZE PROFESSIONALI TEATRO
2017 – Hamletelia. Pacta dei Teatri Salone, Milano dall’8 al 12 novembre 2017 (di e con Caroline Pagani).
- Leggende d’oro. Vite dei Santi, (Maria da Cortona, testo mio) Napoli Teatro Festival, regia di Laura Curino.
2016 - Invitata allo Shakespeare Festival di Shanghai con Hamletelia, Shanghai Theatre Academy
e all’Institute of the Arts, Barcelona.
Collabora come dramaturg col Teatro Baretti di Torino diretto da Davide Livermore.
- Il Pranzo di Renzo e Lucia, regia Chiara Bazzoli, CRT Salone, Milano, Festival Acque e Terre.
2015 - Premio Fersen alla Drammaturgia con Luxuriàs. Lost in Lust.?- Luxuriàs, di C.Pagani e F.Bruschi.
Abruzzo Circuito Spettacolo.
- La Terra trema, regia Falk Richter, Biennale Teatro, Teatro La Fenice, Venezia.
2014 - Mobbing Dick, di Caroline Pagani. (Con Caroline Pagani e Emanuele Vezzoli) Teatro Due e Teatro Hamlet,
Festival Drammaturgica, Roma (miglior attrice).
2013 - Hamletelia tournée Roma, Teatro Conciatori, Milano Teatro Tertulliano, Napoli, Teatro Elicantropo.
2012 - Teatreide, di Caroline Pagani e Filippo Bruschi, Teatro Bellini, Napoli
- Notturno d’Autore, prog. di Federico Fiorenza, Hamletelia, Abruzzo.
- Troilo e Cressida, prog. di A. Preziosi, Teatro Stabile d’Abruzzo, L’Aquila, (Cassandra).
- Musicultura, voce recitante per concerto su Herbert Pagani, con Fabio Concato.
- Le Roi s’Amuse, dramaturg e attrice, regia Davide Livermore, Teatro Regio Puccini,Torino.
La XII Notte, regia Sandro Mabellini, Teatro Tertulliano, Milano. (Maria e Curio).
-Gli Innamorati, Carlo Goldoni, regia Gianluigi Fogacci (Clorinda) Villa Piccolomini, Roma.
2011 - Sette Peccati. Envidia. Regia Calixto Bieito, Biennale Teatro, Venezia (attrice/dramaturg).
- La XII notte, regia Sandro Mabellini, Festival Quartieri del’Arte, Viterbo (Maria/Curio).
- Mobbing Dick, testo, regia, interpretazione, produzione Teatro Baretti, Torino.
- Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Libero, Milano.
-Le roi s’amuse, V.Hugo, drammaturgia, attrice, regia Davide Livermore, Teatro Regio,Torino
-La Guerra dei Roses, regia di Omar Nedjari, (protagonista), Teatro Verga, Milano.
2010 -Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Zeta, Teatri Possibili, L’Aquila.
- Idomeneo, Mozart, regia Davide Livermore, Teatro Comunale Bologna, (mimo).
- Ubiq, Menoventi, Teatro Fondamenta Nuove, Venezia.
- Ha vinto il Premio dell’Unione Femminile Nazionale col progetto Mobbing Dick, testo, regia
e Interpretazione, i premi come miglior interpretazione e premio del pubblico al Festival “Corte della Formica” 2010, e “SinestesiaTeatro” 2011.
2009 - Le Sorelle Bronte, regia di Davide Livermore, Teatro Baretti, Torino (Suor Perfida).
- La Fille du Régiment, di G. Donizetti, Teatro Verdi, Trieste, Drammaturgia e Dizione,
- (coach per lingua francese per cantanti lirici) Regia Davide Livermore.
- Hamletelia, drammaturgia, regia, interpretazione, Teatro Baretti, Torino.
- Macbeth, W. Shakespeare, Florence English Speaking Theatre Artists, Museo Bargello,
Teatro La Pergola, Firenze.
- Le Nozze di Cana, regia Peter Greenaway (voce narrante), Venezia, Biennale.
Ha vinto il premio per la miglior regia e il premio “SinestesiaTeatro” (miglior spettacolo) al Teatro Piccolo Re di Roma con Hamletelia e 4 premi alla Rassegna La Corte della Formica c/o
Teatro S.Carluccio, Napoli: miglior attrice, miglior regia, miglior corto, I premio giuria popolare.
2008 - Hamletelia, da W. Shakespeare, drammaturgia, regia, interpretazione, Leipzig,
Internationales RegieFestival. Premio della giuria.
- Laboratorio Internazionale di Teatro – “Mediterraneo”, Biennale di Venezia, In volo verso
Simurgh, regia Elisabetta Brusa, San Servolo. (Upupa e assistente).
- La nostra anima, Alberto Savinio, c di Monica Centanni, Teatro Goldoni, Venezia (Psyche).
- Liebe und Eifersucht, E. T. A. Hoffmann, regia di Ezio Toffolutti, GartnerplatzTheater,
Muenchen (assistente alla regia).
2007 - Shakespeare’s Lovers: Quello che William faceva alle donne, drammaturgia, regia,
interpretazione, Teatro Fondamenta Nuove, Venezia.
- Shakespeare’s Lovers: drammaturgia, traduzioni, regia e interpretazione, Venezia, Teatro
G.Poli (Isabella, Giulietta, Lady Macbeth, Lucrezia, Titania, Desdemona, Cleopatra).
- L’Angelo e l’aura, regia Francesco Esposito, Prod. Teatro La Fenice, Teatro Malibran (Il Verme, monologo).
- Uno strappo nel cielo. Tributo a Herbert Pagani, regia Giancarlo Nanni, TeatroVascello, Roma
(Attrice e aiuto regia).
- L’Avventuriero e la cantante, Hugo Von Hofmannsthal, a cura di Monica Centanni, Cà Pesaro,
Dati professionali
Numero matricola ENPALS: 1584370
Si propone per: Attore/attrice Speaker
Esperienze
Regia di:Caroline Pagani
Ruolo:tutti i ruoli femminili, drammaturgia, traduzioni
Prodotto da:IUAV-Assessorato Cultura
Anno:2006
Ambito: Teatro
Regia di:Francesco Esposito
Ruolo:Il verme (Monologo)
Prodotto da:Teatro La Fenice-Malibran
Anno:2004
Ambito: Teatro
Regia di:Fabio Battistini
Ruolo:Suor Candida Colomba Brancolini
Prodotto da:Teatro di Verdura - Milano
Anno:1999
Ambito: Teatro
Regia di:Marco Martinelli
Ruolo:Lucrezia
Prodotto da:Teatro Comunale Bologna
Anno:1997
Ambito: Teatro
Lingue
Note
Agenti
Mail: GRmanagement