Federica Castellini

Presentazione

Nata a Verona, si diploma nel 2005 presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano fondata da Giorgio Strehler e diretta da Luca Ronconi. Negli anni approfondisce il suo percorso formativo attraverso l’incontro con altri maestri e registi tra cui Lev Dodin, Anatolj Vassiliev, Eimuntas Nekrosius, Valerio Binasco, Pippo Delbono, Daniele Salvo, Carmelo Rifici, Lucia Calamaro, Laura Pasetti. Mentre frequenta la scuola prende parte alla trilogia greca "Prometeo incatenato" di Eschilo, "Le Baccanti" di Euripide, "Le Rane" di Aristofane, nelle messe in scena al teatro Strehler per la regia di Luca Ronconi. A fine corso prende parte a "Tre sorelle" di Checov, allestito da Enrico D'Amato con gli allievi della Scuola di Teatro del Piccolo ed è protagonista femminile de "I Soldati" di Jakob Lenz diretto da Luca Ronconi. Successivamente recita in due spettacoli diretti da Franco Branciaroli per il Teatro degli Incamminati: “Cercando Medea" da Euripide e "Don Chisciotte" di Cervantes. In seguito è la protagonista femminile de " Il Ventaglio" di Carlo Goldoni sempre per la regia di Luca Ronconi con il Piccolo Teatro di Milano, spettacolo che vincerà Il Gran Premio della critica francese per il miglior spettacolo straniero rappresentato in Francia nella stagione 2006-2007 e che la vedrà impegnata in una tournée internazionale fino al 2008. In seguito prende parte allo spettacolo  “Sior Todero Brontolon” di Goldoni con Giulio Bosetti per la regia di Giuseppe Emiliani.  Viene scelta da Ferdinando Bruni per interpretare Giulietta nel “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, prodotto dal teatro dell’Elfo di Milano.  E'  la protagonista femminile de “Il misantropo” di Moliere accanto a Massimo Popolizio per la regia di Massimo Castri, prodotto dal Teatro di Roma. Successivamente collabora con il Teatro dei Filodrammatici di Milano prendendo parte come protagonista a "Eigengrau" di P. Skinner con la regia di Bruno Fornasari e Gabriele Di Luca (in coproduzione con Carrozzeria Orfeo) e "Parassiti fotonici" di P. Ridley sempre con la regia di Bruno Fornasari. Nel 2009 è cofondatrice della compagnia Gli Incauti con cui prende parte come attrice a numerosi spettacoli tra cui “1984” di G. Orwell, “Le cosmicomiche” di I.Calvino, "Hamelin" di Juan Mayorga diretti da Simone Toni e  "Equus" di Peter Shaffer con la regia di Carlo Sciaccaluga.

Dati personali

Nome: Federica Castellini
Nome d'arte: Federica Castellini
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Castano Chiaro
Altezza (cm): 164
Peso (Kg): 50
Taglia: 40
Scarpe: 38
Data di nascita: 30/11/-0001
Luogo di nascita: Negrar di Valpolicella (VR)
Sesso: F
Residenza: Forlimpopoli Forli-Cesena Domicilio: San Pietro in Cariano Forli-Cesena

Percorso Formativo

 2016   Laboratorio con Lucia Calamaro
           Laboratorio con Carmelo Rifici   
 2014   Laboratorio con Daniele Salvo e Melania Giglio
           Laboratorio con Valerio Binasco                         
 2013   Laboratorio con Eimuntas Nekrosius   
           Laboratorio con Bruno Fornasari                          
 2009   Laboratorio con Valerio Binasco
 2007   Laboratorio “Misura per Misura” con Laura Pasetti
 2006   Laboratorio “Tutti quelli che cadono” con Laura Pasetti  
2005    Diploma alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, fondata da Giorgio
           Strehler e diretta da Luca Ronconi  
2004    Progetto MASTERCLASS Coordinato e diretto da Luca Ronconi, realizzato in collaborazione
           con l’Unione dei Teatri d’Europa – UTE.  
2001    Laboratorio con Pippo Del Bono  “Enrico V”  

Dati professionali

Data di iscrizione alla lista collocamento lavoratori spettacolo: 2029-05-24
Numero matricola ENPALS: 1740167
Si propone per: Attore/attrice

Esperienze

Titolo:Ruzante Pacifismo eversivo nella commedia del 500
Regia di:Simone Toni
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:Teatro De Gli Incamminati
Anno:2025
Ambito: Teatro
Titolo:V'angelo
Regia di:Simone Toni
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:Teatro De Gli Incamminati
Anno:2024
Ambito: Teatro
Titolo:Bliss da Katherine Mansfield
Regia di:Simone Toni
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2021
Ambito: Teatro
Titolo: Il bello e il buono
Regia di:Simone Toni
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2021
Ambito: Teatro
Titolo:Misura per misura di W. Shakespeare
Regia di:Paolo Valerio
Prodotto da:Teatro Stabile di Verona, Fondazione Teatro della Toscana
Anno:2019
Ambito: Teatro
Titolo: La guerra di C. Goldoni
Regia di:Simone Toni
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:ARIAteatro
Anno:2018
Ambito: Teatro
Titolo:Parassiti Fotonici di Philip Ridley
Regia di:Bruno Fornasari
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Teatro Filodrammatici di Milano
Anno:2017
Ambito: Teatro
Titolo:Equus di Peter Shaffer
Regia di:Carlo Sciaccaluga
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2017
Ambito: Teatro
Titolo:Lezioni di morbidezza
Regia di:Alberto Rizzi
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Bauli-Officine fare cinema
Anno:2017
Ambito: TV
Titolo:Pene d’amor perdute di Shakespeare
Regia di:Antonio Mingarelli
Prodotto da:Piano in Bilico
Anno:2016
Ambito: Teatro
Titolo:L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’Esodo
Regia di:A. Quadretti
Prodotto da:Officinemedia
Anno:2016
Ambito: TV
Titolo:Eigengrau di Penelope Skinner
Regia di:Bruno Fornasari e Gabriele Di Luca
Ruolo:co-protagonista
Prodotto da:Teatro Filodrammatici di Milano, Carrozzeria Orfeo
Anno:2015
Ambito: Teatro
Titolo:Conversation Piece
Regia di:L.Campaner
Prodotto da:Columbia University-New York
Anno:2015
Ambito: Film
Titolo:La danza immobile
Regia di:Corrado Accordino
Prodotto da:Teatro Binario 7
Anno:2014
Ambito: Teatro
Titolo:Vita Di Galileo di B. Brecht
Regia di:Eimuntas Nekrosius
Prodotto da:Teatro Olimpico di Vicenza
Anno:2013
Ambito: Teatro
Titolo:18 mq
Regia di:Lorenzo Terenzi con la supervisione di S.Soldini
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Film Factory Italia
Anno:2013
Ambito: Film
Titolo: Hamelin di J. Mayorga
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:ERT-Emilia Romagna Teatro
Anno:2012
Ambito: Teatro
Titolo:Oscar Wilde, il clown dal cuore infranto
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2012
Ambito: Teatro
Titolo:1984 di G.Orwell
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2011
Ambito: Teatro
Titolo:Il misantropo di Moliere
Regia di:Massimo Castri
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Teatro di Roma
Anno:2010
Ambito: Teatro
Titolo:Romeo e Giulietta di W.Shakespeare
Regia di:Ferdinando Bruni
Ruolo:Giulietta
Prodotto da:Teatro dell'Elfo
Anno:2009
Ambito: Teatro
Titolo:Le Nuvole di Aristofane
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2009
Ambito: Teatro
Titolo:Fil- felicità interna lorda
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2008
Ambito: Teatro
Titolo:Sior Todero Brontolon di C.Goldoni
Regia di:Giuseppe Emiliani
Prodotto da:Teatro Carcano di Milano
Anno:2008
Ambito: Teatro
Titolo:Il Ventaglio di C.Goldoni
Regia di:Luca Ronconi
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Piccolo Teatro di Milano
Anno:2007
Ambito: Teatro
Titolo: La vita digitale dal libro di V.Andreoli
Regia di:Simone Toni
Prodotto da:Gli Incauti
Anno:2007
Ambito: Teatro
Titolo: IV- Onora il padre e la madre dal Decalogo di Kieslowski
Regia di:Federico Olivetti
Anno:2007
Ambito: Teatro
Titolo:I Soldati di J.Lenz
Regia di:Luca Ronconi
Ruolo:protagonista
Prodotto da:Piccolo Teatro di Milano
Anno:2006
Ambito: Teatro
Titolo:Amor che ‘sì mi hai firito
Regia di:F. Battistini
Anno:2006
Ambito: Teatro
Titolo:Cotti e mangiati
Regia di:F. Bertini
Prodotto da:Rai Fiction- Magnolia
Anno:2006
Ambito: TV
Titolo:Niente storie (corto UIC)
Regia di:G. Fumagalli
Ruolo:protagonista
Prodotto da:UIC
Anno:2006
Ambito: Film
Titolo:Casino Royale
Regia di:M.Campbell
Prodotto da:EON Productions
Anno:2006
Ambito: Film
Titolo:Cercando Medea
Regia di:Franco Branciaroli
Ruolo:corifea
Prodotto da:Teatro De Gli Incamminati
Anno:2005
Ambito: Teatro
Titolo:Il Don Chisciotte di M.Cervantes
Regia di:Franco Branciaroli
Prodotto da:Teatro De Gli Incamminati
Anno:2005
Ambito: Teatro
Titolo: Le Tre Sorelle di A. Cechov
Regia di:Enrico D'Amato
Prodotto da:Scuola del Piccolo Teatro di Milano
Anno:2005
Ambito: Teatro
Titolo:Le Rane di Aristofane
Regia di:Luca Ronconi
Prodotto da:Piccolo Teatro di Milano
Anno:2004
Ambito: Teatro
Titolo:Le Baccanti di Euripide
Regia di:Luca Ronconi
Prodotto da:Piccolo Teatro di Milano
Anno:2004
Ambito: Teatro
Titolo:Prometeo Incatenato di Eschilo
Regia di:Luca Ronconi
Prodotto da:Piccolo Teatro di Milano
Anno:2003
Ambito: Teatro

Note