Alexandra Brett

Presentazione

Alexandra Brett è un’attrice bilingue nata da madre italiana e da padre irlandese. Intraprende la sua carriera attoriale sia in Italia che nel Regno Unito, studiando e lavorando come attrice, ma anche come scenografa, drammaturga, formatrice teatrale e regista.


Si diploma in Arti Visive e dello Spettacolo all’Università IUAV di Venezia nel 2014, accostando ai suoi studi workshop con maestri importanti come Dario Fo, Carlos Alsina ed Enrico Bonavera. Dal 2014 frequenta il percorso triennale di workshop del Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro condotto dagli attori del Théâtre des Bouffes du Nord di Peter Brook in Toscana, tra i quali Mamadou Dioume, Bruce Myers, Jean-Paul Denizon. Nel 2016 si diploma alla Scuola annuale di Teatro Avogaria di Venezia e nel 2017 si trasferisce in Inghilterra, dove nel 2019 conclude il Master in Acting di due anni alla Guildford School of Acting (GSA), all’Università del Surrey. Dal 2015 ad oggi insegna recitazione in italiano e in inglese a tutte le età e dal 2022 si è ristabilita in Italia.

Attualmente sta portando in scena il monologo di teatro di narrazione di cui è interprete e autrice ‘Di Umanità e D’Arte’, con la regia di Lahire Tortora (regista e attore, vincitore del Premio Miglior Attore 2020 al Roma Fringe Festival).

A novembre 2024 Alexandra ha recitato nel film di produzione italo-americana Winter Harvest, con la regia di Max Leonida Bastoni, ora in fase di post-produzione.

Da maggio a giugno 2024 ha lavorato al Padiglione della Germania della Biennale D’Arte di Venezia 2024 nel cast italiano nella performance teatrale “Monument eines unbekannten Menschen” (Monumento a una persona sconosciuta) di Ersan Mondtag.

Nel 2023 ha recitato nel film ‘Di Lui’ di Massimo Libero Michieletto con il sostegno della Treviso Film Commission, ora in fase di post-produzione, e ha interpretato ruoli come protagonista e co-protagonista in diversi cortometraggi, tra i quali ‘Attrazione’ (2022) e ‘Samurai’ (2023) del regista Alessandro Romano, con il sostegno della Vicenza Film Commission e Il Tacco Bulgaro (2025) diretto da Federico Gionco, progetto con la Regione Veneto. Alexandra ha interpretato anche il ruolo della psicologa in ‘Le Nuvole’ (2024) del regista e videomaker Andrea Scopelli, corto vincitore di diversi premi e riconoscimenti.

Sia il lungometraggio ‘Di Lui’ che il corto ‘Attrazione’ sono stati presentati all’ 80a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. all’interno dello spazio dedicato alla Regione Veneto, rispettivamente per la Treviso Film Commission e per la Vicenza Film Commission.

Grazie al corto ‘Attrazione’ riconosciuto da numerosi festival internazionali, Alexandra ha vinto il Premio Miglior Attrice a luglio 2023 allo Sweden Film Festival e la Menzione D’Onore come Miglior Recitazione all’AIMAFF (Athens International Monthly Award Film Festival), al Lulea Film Festival e al Kosice Independent Film Festival.

A settembre 2024 è stato presentato all’ 81a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. il corto ‘Samurai’ di Alessandro Romano, in cui Alexandra Brett svolge nuovamente il ruolo di co-protagonista. Grazie a questo corto Alexandra ha vinto il premio Best Actress 2024 all’ Hong Kong Indie Film Festival.

Dati personali

Nome: Alexandra Brett
Nome d'arte: Alexandra Brett
Colore degli occhi: Verdi
Colore dei capelli: Biondi
Altezza (cm): 166
Peso (Kg): 57
Taglia: S
Scarpe: 37,5
Cappello: 55,5
Data di nascita: 11/05/1992
Luogo di nascita: Mestre
Sesso: F
Residenza: Mogliano Veneto Treviso Domicilio: Mogliano Veneto Treviso

Percorso Formativo

ACCADEMIE E SCUOLE
  • 2017-2019 MFA Acting - Master in recitazione di 2 anni presso Guilford School of Acting - GSA, University of Surrey, Guildford, England, UK
  • 2014-2017 Centro di Creazione Internazionale Policardia Teatro condotto dagli attori del Théâtre des Bouffes du Nord (Mamadou Dioume, Jean Paul Denizon e Bruce Myers), Toscana
  • 2015-2016 Diploma di Teatro Scuola Giovanni Poli, Teatro a l’Avogaria, Venezia
  • 2010-2014 Laurea Triennale in Arti Visive e dello Spettacolo – IUAV, VeneziaLaboratorio di teatro – Compagnia  Attori Per Caso, Venezia
    WORKSHOP, CORSI E LABORATORI
  • 2022 Corso teorico Il Linguaggio del Cinema – Elena Grassi, Treviso
  • 2021 Corso di teatro di narrazione – Giancarlo Fares, Teatro Kairos, online
  • 2019 War Horse Puppetry, teatro di figura - South Africa's Handspring Puppet Company, Londra
  • 2017 Clownerie e introduzione alla danza Kathak - Jean Meningault e Lisa Pellegrini, Terricciola, Toscana
  • 2015 Workshop di storytelling - Inno Sorsy, Toscana 2015 “Arlecchino e I suoi segreti” - Enrico Bonavera, Mestre, Venezia
  • 2015 Workshop sui testi di Tennessee Williams - Carlos Maria Alsina, Mestre, Venezia
  • 2013 Workshop alla Libera Università di Alcatraz - Dario Fo, Jacopo Fo e Mario Pirovano, Gubbio, Umbria
  • 2012 Laboratorio di teatro con pazienti del reparto di psichiatria - Arrigo Mozzo, Teatrino Groggia, Venezia
  • 2012 “Feed your head”, teatro fisico - Silvia Calderoni, Venezia
  • 2012 Workshop sull'uso della voce - Emanuela Villagrossi, Venezia 2012 Stage residenziale di teatro danza e creatività esperienziale - Liberamente Unico, Porto Venere, Liguria

Dati professionali

Data di iscrizione alla lista collocamento lavoratori spettacolo: 2025-04-07

Showreel: https://www.youtube.com/watch?v=DyYIarQwpd0&t=2s

Esperienze

Titolo:Il Tacco Bulgaro
Regia di:Federico Gionco
Ruolo:Astrid, protagonista
Prodotto da:Progetto finanziato dalla Regione Veneto
Anno:2025
Ambito: Film
Titolo:Winter Harvest
Regia di:Max Leonida Bastoni
Ruolo:Tenente Finelli
Prodotto da:Settembre Produzioni
Anno:2024
Ambito: Film
Titolo:Monument for an Unknown Man
Regia di:Ersan Mondtag
Ruolo:Figlia
Prodotto da:ifa – Institut für Auslandsbeziehungen
Anno:2024
Ambito: Teatro
Titolo:Le Nuvole
Regia di:Andrea Scopelli
Ruolo:Psicologa
Prodotto da:Corto Indipendente
Anno:2024
Ambito: Film
Titolo:Samurai
Regia di:Alessandro Romano
Ruolo:Maia, protagonista
Prodotto da:Alessandro Romano e Vicenza Film Commission
Anno:2023
Ambito: Film
Titolo:Di Umanità e D'Arte
Regia di:Lahire Tortora
Ruolo:Attrice e autrice, monologo di teatro di narrazione
Prodotto da:Alexandra Brett
Anno:2023
Ambito: Teatro
Titolo:Attrazione
Regia di:Alessandro Romano
Ruolo:Giulia. co-protagonista
Prodotto da:Alessandro Romano e Vicenza Film Commission
Anno:2022
Ambito: Film

Lingue

Italiano: Lingua Madre
Inglese: Lingua Madre
Spagnolo: Scolastico
Tedesco: Scolastico