Giorgia Forno

Presentazione

Giorgia Forno, attrice e autrice, nasce a Rovigo nel settembre del 1993. Si laurea nel 2015, alla facoltà di Arti Visive e Teatro IUAV di Venezia, sotto la guida dei docenti e registi Gigi Dall’Aglio, Karina Arutyunian, Paola Donati. Svolge un tirocinio formativo presso la Fondazione “Teatro Due” di Parma dove di occupa di produzione, assistenza alla regia e attività di formazione per studenti.

Nello stesso anno frequenta il Corso di Formazione per Attori condotto dal Teatro del Lemming di Rovigo.

Dal 2016 prosegue la sua formazione da attrice alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, dove si diploma nel 2019. Studia con Walter Pagliaro, Lorenzo Salveti, César Brie, Renata Palminiello, André Casaca, Andrea Menozzi, Eric Stieffatre e Claudia Busi.

Lavora dal 2019 con la compagnia “Traverso Teatro”, di cui è fondatrice insieme a colleghe e colleghi dell’accademia. Nel dicembre del 2019 debutta “Presente!”, una drammaturgia originale e collettiva sul tema del ritorno tra i banchi di scuola da adulti. Lo spettacolo vince nel 2019 il premio “Omero Antonutti” al Premio Giovani Realtà del Teatro Italiano (Accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine), nel 2020 il premio “Scintille” e viene prodotto dal Teatro Menotti di Milano e dal Festival Astiteatro, nel 2022 il Premio “Palco Off” del Catania Off Fringe Festival e riceve la menzione “Prague Fringe Best Italian Performance Award” dal Prague Fringe Festival, collezionando per tutta l’Italia una ventina di repliche.

Nel 2020 continua la sua formazione con ANIMATERIA – Corso di formazione per operatore esperto nelle tecniche e nei linguaggi del teatro di figura, Parma - Piacenza, producendo lo studio “Il distacco”, di cui è autrice ed attrice, che va in scena al Teatro Gioia di Piacenza, al Teatro dell'Orologio di Reggio Emilia e al Teatro comunale di Gambettola.

Nel 2022 partecipa al corso di formazione in comunicazione presso "Fai il tuo teatro" promosso da Urbino Teatro Urbano, dove studia strategia di comunicazione, grafica, social, comunicazione istituzionale e ufficio stampa. Nello stesso anno consolida la passione per il teatro di figura con l’attrice Giulia Di Meco, scrivendo, dirigendo ed interprentando insieme lo spettacolo “Vistacielo”, storia per due animatrici e un puppet sul tema della fragilità e della vecchiaia.

Dal 2022 è’ inoltre fondatrice e socia del collettivo “Drupa Centre”, una casa per residenze artistiche nella provincia tra Pordenone e Treviso che promuove, crea, produce e sostiene le arti contemporanee.

Dal 2022 è docente del corso teatrale “Gli ultimi 5 minuti” al Teatro Off di Ferrara. Dal 2023 è docente del corso teatrale “Ho imparato a sognare” al Teatro Off di Ferrara.

Recita nel 2021 negli spot  “Consorzio Italiano Mortadella Bologna” e “Regaliamoci il piacere” di Mysecretcase; nel 2022 negli spot di “Compagnia Italiana” e “Torta subito” di Eridania. Nel 2022 recita nel documentario “Flora - Viaggio nei ricordi di una staffetta partigiana”, Produzione Combo coop e regia di Martina de Polo.

Dati personali

Nome: Giorgia Forno
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Castano Scuro
Altezza (cm): 156
Peso (Kg): 0
Taglia: M
Data di nascita: 27/09/1993
Luogo di nascita: Rovigo
Sesso: F
Residenza: Rovigo Domicilio: Bologna

Dati professionali

Si propone per: Attore/attrice

Lingue

Italiano: Lingua Madre
Francese: Ottimo
Inglese: Buono
Tedesco: Scolastico

Agenti

Nome: Ivan Bruffa