Pier Paolo CESARANO
Presentazione
ISTRUZIONE :
Diploma di perito elettrotecnico,conseguito presso l'I.T.I.S. Ten. Remo Righetti di Melfi (PZ)
Laurea triennale in Lettere Moderne conseguita presso l'Università degli studi di Perugia
FORMAZIONE/TRAINING:
2012-2014: Studio Obraz,scuola teatrale dell'associazione culturale Microteatro Terra Marique-Centro Internazionale Studi di Biomeccanica teatrale diretta da Claudio Massimo Paternò.
Perugia
2013: Collettivo Dedalus Club,diretto da Pier Cesarano
2012: Laboratorio di Cinema Gabriele Anastasio,diretto da Gabriele Anastasio. Perugia
2011. Laboratorio interculturale Human Beings,diretto da Danilo Cremonte. Perugia
2011: Seminario ''L'antropologia del gesto'' diretto da Emmanuel Gallot -Lavallèe. Perugia
2010: Corso di dizione e doppiaggio tenuto da Simonetta Rizzitiello presso il Centro Studi Nitti di Melfi (PZ)
Tavern Laboratory,associazione no profit amatoriale,dedicata alla realizzazione di ridoppiaggi e audiobook. Diretta da Livio Sapio e Pier Cesarano
2007: Scuola d'arte teatrale L'albero di Minerva,corsi di dizione,mimica e improvvisazione. Melfi (PZ)
ESPERIENZE TEATRO
2014:
Le nozze di Figaro,di Beaumarchias. Messinscena di Claudio Massimo Paternò,compagnia Mircoteatro. Ruolo: Bartolo/Basilio
A come Argo, spettacolo di physical theatre,diretto da Mattia de Virgiliis, scritto da Marcello Manuali,liberamente tratto dall'Iliade di Omero. Ruolo: Ulisse
2013:
Smascherate il carnevale!,performance liberamente tratta dall'Enrico IV di Luigi Pirandello,diretta da Pier Cesarano. Ruolo: Enrico IV
Caligula,performance tratta dal Caligola di Albert Camus in occasione del centenario. Diretta e interpretata da Pier Cesarano. Musiche di Luigi Romano Riccardini, scene di Leonardo Selvetti e Chiara Ganau
Sganarello ovvero il cornuto immaginario,atto unico di Molière, diretto da Claudio Massimo Paternò, compagnia Microteatro. Ruolo: Lelio
Il principe Myskin, spettacolo in due atti tratto dal romanzo L'idiotadi Fedor Dostoevskij. Regia di Bruno Taburchi. Ruolo: Myskin
2012:Robin Hood,recital diretto da Dorino Pescuma. Ruolo: Re Giovanni
2009: J.C.S. 2000,recital diretto da Dorino Pescuma. Ruolo: Pilato
2003: Il nipote del sindaco, di Eduardo Scarpetta. Messinscena di Gianni Ceccio. Ruolo: Salvatore
CINEMA
2014:
''28 marzo'', regia di Mattia de Virgiliis. Mediometraggio ispirato alle vicende dei Fratelli Ceci. Voce fuori campo
Umanità #31, regia di Alessandra Polidori. Cortometraggio scritto da Pier Cesarano e Alessandra Polidori. Raggio Verde produzioni. Ruolo: protagonista
Dati personali
Nome d'arte: Pier Cesarano
Colore degli occhi: Marroni
Colore dei capelli: Castano Scuro
Altezza (cm): 183
Peso (Kg): 0
Data di nascita: 04/02/1991
Sesso: M
Percorso Formativo
+
FORMAZIONE/TRAINING:
2012-2014: Studio Obraz,scuola teatrale dell'associazione culturale Microteatro Terra Marique-Centro Internazionale Studi di Biomeccanica teatrale diretta da Claudio Massimo Paternò.
Perugia
2013: Collettivo Dedalus Club,diretto da Pier Cesarano
2012: Laboratorio di Cinema Gabriele Anastasio,diretto da Gabriele Anastasio. Perugia
2011. Laboratorio interculturale Human Beings,diretto da Danilo Cremonte. Perugia
2011: Seminario ''L'antropologia del gesto'' diretto da Emmanuel Gallot -Lavallèe. Perugia
2010: Corso di dizione e doppiaggio tenuto da Simonetta Rizzitiello presso il Centro Studi Nitti di Melfi (PZ)
Tavern Laboratory,associazione no profit amatoriale,dedicata alla realizzazione di ridoppiaggi e audiobook. Diretta da Livio Sapio e Pier Cesarano
2007: Scuola d'arte teatrale L'albero di Minerva,corsi di dizione,mimica e improvvisazione. Melfi (PZ)
ESPERIENZE TEATRO
2014:
Le nozze di Figaro,di Beaumarchias. Messinscena di Claudio Massimo Paternò,compagnia Mircoteatro. Ruolo: Bartolo/Basilio
A come Argo, spettacolo di physical theatre,diretto da Mattia de Virgiliis, scritto da Marcello Manuali,liberamente tratto dall'Iliade di Omero. Ruolo: Ulisse
2013:
Smascherate il carnevale!,performance liberamente tratta dall'Enrico IV di Luigi Pirandello,diretta da Pier Cesarano. Ruolo: Enrico IV
Caligula,performance tratta dal Caligola di Albert Camus in occasione del centenario. Diretta e interpretata da Pier Cesarano. Musiche di Luigi Romano Riccardini, scene di Leonardo Selvetti e Chiara Ganau
Sganarello ovvero il cornuto immaginario,atto unico di Molière, diretto da Claudio Massimo Paternò, compagnia Microteatro. Ruolo: Lelio
Il principe Myskin, spettacolo in due atti tratto dal romanzo L'idiotadi Fedor Dostoevskij. Regia di Bruno Taburchi. Ruolo: Myskin
2012:Robin Hood,recital diretto da Dorino Pescuma. Ruolo: Re Giovanni
2009: J.C.S. 2000,recital diretto da Dorino Pescuma. Ruolo: Pilato
2003: Il nipote del sindaco, di Eduardo Scarpetta. Messinscena di Gianni Ceccio. Ruolo: Salvatore
CINEMA
2014:
''28 marzo'', regia di Mattia de Virgiliis. Mediometraggio ispirato alle vicende dei Fratelli Ceci. Voce fuori campo
Umanità #31, regia di Alessandra Polidori. Cortometraggio scritto da Pier Cesarano e Alessandra Polidori. Raggio Verde produzioni. Ruolo: protagonista
Dati professionali
Si propone per: Attore/attrice
Esperienze

Regia di:PierPaolo Cesarano
Ruolo:Caligola
Prodotto da:DedalusClub
Anno:2013
Ambito: Teatro

Regia di:PierPaolo Cesarano
Ruolo:Caligola
Prodotto da:DedalusClub
Anno:2013
Ambito: Teatro

Regia di:PierPaolo Cesarano
Ruolo:Caligola
Prodotto da:DedalusClub
Anno:2013
Ambito: Teatro